Un futuro luminoso. Cresciuto in Transilvania all’ombra del comunismo

Disponibil și în ebook

40,00 lei

Descriere

Quando il giovane Teodor finisce la scuola media, suo padre gli fa un regalo che lui desiderava tanto. Era una radiolina a transistor che porterà con sé dappertutto. Un giorno, mentre era con le loro mucche al pascolo, scopre il suono di una bellissima lingua: l’italiano. Da quel momento la sua vita comincia a cambiare. Mentre studia l’italiano all’Università di Bucarest, incontra la donna dei suoi so gni, Ariella, che lo salverà dal comunismo. La storia del giovane Teodor si dipana sul sottofondo del dramma che la sua famiglia e il suo Paese vivono nei terribili giorni degli anni ’50 in una Romania stalinista. Mentre l’Italia e i Paesi occidentali erano impegnati nella ricostruzione del dopoguerra, il regime comunista,
imposto ai rumeni dall’Unione Sovietica, privava i cittadini delle libertà più elementari e riduceva un’intero popolo alla fame. La caduta del comunismo troverà Teodor “alla fine del mondo”, in Tasmania, mentre suo padre, l’ultimo membro della famiglia, sarà coinvolto nel recupero della terra che i comunisti gli avevano confiscato decenni prima.

„È difficile trovare libri sulla triste esperienza del comunismo in Romania, cioè sulla vita vissuta di quel periodo, non quella descritta in termini generali. “Un futuro luminoso” e “Anelli di carta”, scritti da Teodor Flonta nella lontana Tasmania, colmano questa lacuna nella storia della letteratura rumena.” Alex Ştefănescu – scrittore e critico letterario

 

 

Caracteristici

Pagini: 384

Format: 140 x 205

ISBN: 978-606-9659-09-0

An apariție: 2021

Despre autor

Nato nel 1946 a Lupoaia, Bihor, Teodor Flonta ha una storia singolare. Figlio di contadini considerati ‘nemici del popolo’, il giovane Teodor non sfugge lui stesso alla persecuzione. Ciò che lo salverà sarà l’amore. Prima l’amore in seno alla famiglia quando la repressione del
regime comunista imperversava, poi l’amore di Ariella,
una giovane italiana che diventerà sua moglie. Il loro
incontro nel 1968 gli cambierà la vita e lo porterà molto lontano dalle esperienze del suo passato. Tuttavia, i traumi di quel passato non lo abbandoneranno mai. Oggi, dopo una carriera universitaria come docente di
italiano all’Università della Tasmania, vive a Hobart con
la moglie Ariella, non lontano dai figli, Francesco e Stefano, e dalle loro famiglie

Recenzii

Nu există recenzii până acum.

Fii primul care adaugi o recenzie la „Un futuro luminoso. Cresciuto in Transilvania all’ombra del comunismo”

Adresa ta de email nu va fi publicată. Câmpurile obligatorii sunt marcate cu *

Cookie-urile ne ajuta sa va oferim servicii mai bune. Prin folosirea site-ului, confirmati ca sunteti de acord cu folosirea lor de catre ratioetrevelatio.com     Detalii